Volontariato
Turchia: i curdi del Pkk annunciano la fine della tregua
Il partito di Ocalan aveva deposto le armi nel 1999
di Redazione
L’organizzazione separatista Pkk-Kadek erede del partito comunista curdo fondato dal leader Abullah Ocalan ha annunicato tramite un portavoce la “fine della tregua unilaterale in Turchia”. Nel paese infatti l’attività dei separatisti curdi si era interrotta nel settembre del 1999. “Il Pkk riprenderà”, questa la sostanza dell’annuncio, “azioni di bassa intesintà”, che oltre a sporadici attacchi alle numerosissime caserme presenti nella zona sudorientale della Turchia coinvolgerà, questo il timore del governo di Ankara, i più importanti centri urbani del Paese.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.