Famiglia

L’impresa responsabile sul grande schermo

Aperto fino all'8 ottobre il concorso per cortometraggi dedicati all'impresa sociale e responsabile

di Redazione

Scade l?8 ottobre prossimo il termine per la partecipazione al concorso cinematografico ?Che Impresa?, destinato a cortometraggi, professionistici o amatoriali, che raccontano storie di imprese responsabili. Confermata presidente della giuria Francesca Comencini, regista molto sensibile ai problemi del lavoro, che presenterà in autunno il film ?Io lavoro?, interpretato da Nicoletta Braschi, dedicato al tema del mobbing. Tra gli altri componenti della giuria, la presidente della Commissione nazionale pari opportunità, Marina Piazza, il comunicatore Oliviero Toscani, deciso a smascherare eventuali film compiacenti: ?Anche l?arte è al servizio del mercato? ha dichiarato Toscani, ?dai filmakers in concorso mi aspetto lavori inquinati?. Inoltre, giornalisti e autori televisivi e tre imprenditrici. Ricordiamo che il concorso è articolato in tre sezioni: Impresa responsabile, Le imprese della donne, Impresa per la tradizione, più una sezione speciale dedicata all?amministrazione pubblica. Il premio in palio è di 4000 euro

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.