Cultura

Nubifragi a Siracusa: Caritas dona 50mila euro

Sale la preoccupazione per i danni alle coltivazioni, alla rete viaria e alle abitazioni

di Redazione

Mentre continua a piovere sulla Sicilia, nelle zone più colpite si contano i danni.
?La maggior parte degli sfollati è nei locali della Protezione civile, 30 persone sono presso l?Istituto Don Orione di Floridia e 7 sono state prese in carico dalla Caritas?.
Don Giuseppe Galioto, direttore della Caritas di Siracusa, è preoccupato in particolare per i danni alle coltivazioni, alla rete viaria e alle abitazioni che hanno gettato molte famiglie in una situazione di precarietà. ?L?acqua limacciosa e il fango hanno invaso molti terreni soprattutto ad ovest di Siracusa e il porto grande della città.?.
D?intesa con l?arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Costanzo, don Galioto ieri ha visitato le parrocchie colpite dall?ondata di maltempo e, dopo questo monitoraggio, verranno concordati interventi mirati.

La Caritas Italiana, in collaborazione con la Caritas diocesana e la Delegazione regionale Caritas della Sicilia, segue costantemente l?evolversi della situazione. Esprime vicinanza nella preghiera a quanti sono stati colpiti da questa ennesima emergenza. Assicura inoltre sostegno e solidarietà, mettendo a disposizione un contributo di 50.000 euro per far fronte ai bisogni immediati.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.