Formazione
Gli immigrati? “Brutti, sporchi e cattivi”
Questa l'immagine che la stampa italiana ha sugli stranieri che vivono nel nostro Paese. Lo dice una ricerca dell'università Sapienza di Roma
”Brutti, sporchi e cattivi”. E’ l’immagine degli immigrati nel nostro paese quale emerge dalla stampa italiana. Criminalita’, politica, lavoro. Sembrano, infatti, essere queste le parole chiave della rappresentazione degli stranieri proposta dai mass media. I primi risultati della ricerca ”Extracommunication – Monitor su Informazione e Immigrazione”, condotta dal Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Universita’ di Roma, ‘La Sapienza’, diretta da Mario Morcellini, non lasciano dubbi: il 56,7% degli articoli dei quotidiani fa riferimento a reati, droga e terrorismo, per il 20,3% alle politiche di regolarizzazione, allo stato di clandestinita’ e agli sbarchi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.