Il boom della popolazione anziana ha fatto cambiare la politica assistenziale nazionale e ha imposto molte riflessioni. Ne Il buono socio-sanitario, Luigi Tesio, primario fisiatra e responsabile dell?area di medicina riabilitativa e servizi socio-sanitari del Centro di ricerca interuniversitario sui servizi di pubblica utilità alla persona, traccia un bilancio esaustivo sull?esperienza del buono socio-sanitario in Lombardia e ne valuta le possibilità di ulteriore diffusione e sviluppo. Interessantissimo. Introduzione di Giorgio Vittadini, direttore dello stesso centro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.