Formazione
Un mercato vivo e che semina morte
di Gideon Burrows, Carocci editore, 12 euro.
di Redazione
Il commercio delle armi provoca morte e distruzioni a milioni di esseri umani. Ogni anno. A causa di fucili, mine, bombe, missili che sono liberamente commercializzati da Paesi che fanno parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Un?ipocrisia e cinismo che svela Il commercio delle armi, edito in Italia da Carocci e scritto da Gideon Burrows. Tra i tanti paradossi descritti dal libro spicca quello afghano, dove le armi sono sopravvissute ai rapporti tra fornitore (la Cia) e il destinatario (Osama). Da leggere d?un fiato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.