Cultura
Ue, quale immigrazione?
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro promuove una conferenza sulle politiche immigratorie, entro il 2004 la legge sull'asilo.
Diritti fondamentali, integrazione sociale, cooperazione allo sviluppo, promozione dell?area di libero scambio sono i temi della conferenza sulle politiche dell?Unione europea per l?immigrazione che il Cnel organizza per il 6-7 ottobre 2003, a Villa Lubin a Roma. Lo scopo della conferenza è quello di impegnare la presidenza italiana dell?Ue, nel secondo semestre del 2003, sui tre obiettivi della politica comunitaria sull?immigrazione: una forte saldatura tra politiche immigratorie e politiche di cooperazione per lo sviluppo, con la promozione di accordi tra Ue e paesi di origine degli immigrati; il completamento, già fissato entro il 2004, del quadro giuridico comunitario in tema di immigrazione ed asilo; la promozione del metodo aperto di coordinamento delle politiche di integrazione sociale, che sono di competenza dei singoli Stati. Protagonisti della conferenza saranno, accanto ai rappresentanti delle governo e delle istituzioni, i rappresentanti dei Consigli economici e sociali europei, degli Enti locali, delle ong, delle associazioni di tutela degli stranieri, delle parti sociali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.