Formazione
Niger: allarme carestia
Il primo ministro di Niamey ha chiesto alla comunità internazionale l'invio di 60 mila tonnellate di cereali. Quest'estate a rischio di morte per fame 3 milioni e mezzo di persone
È allarme carestia in Niger. Lo ha lanciato il primo ministro di Niamey, Hama Amadou, che ha chiesto alla comunità internazionale di inviare 60mila tonnellate di cereali. Si teme, infatti, che la crisi alimentare si faccia sentire più duramente tra il maggio e l?agosto prossimi. Per quel periodo si troverebbero a rischio di morte per fame oltre 3 milioni e 500 mila persone, più del 35 per cento di tutta la popolazione del Paese. La mancanza di sufficienti precipitazioni ha causato enormi danni ai raccolti, provocando anche una forte impennata dei prezzi dei cereali. A gennaio, un sacco di miglio costava quasi il 67 per cento in meno di oggi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.