Welfare
Minori: Castelli rilancia riforma giustizia minorile
In un intervento pubblicato stamane su Italia Oggi
Prima che entri in vigore il regolamento Ue sulla tutela dei minori nei casi di conflitto tra genitori di nazionalita’ diverse all’interno dell’Unione europea, il primo agosto 2004, l’Italia dovrebbe varare la riforma del sistema interno di giustizia minorile. Ad affermarlo e’ il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, in un intervento pubblicato in prima pagina su ‘Italia Oggi’. ”Risolvere il problema della tutela dei minori nei casi di conflitto tra genitori di nazionalita’ diverse all’interno dell’Unione europea”, scrive Castelli, e’ ”sempre stato uno degli obiettivi primari della presidenza italiana del semestre europeo nel settore della cooperazione in materia di giustizia. Un obiettivo pienamente raggiunto dopo l’approvazione da parte del consiglio dei ministri della Giustizia dell’Ue del regolamento che disciplina la materia”.
Castelli sottolinea la necessita’ di eliminare ”la frammentazione delle competenze attualmente esistente tra i tribunali dei minorenni e i tribunali ordinari, i primi competenti a decidere nelle cause riguardanti la responsabilita’ parentale di minori nati da genitori non sposati, i secondi competenti per quelle relative a minori nati dal genitori sposati”. ”Auspico -conclude il ministro- che questo grande compito che mi onoro di aver portato a termine nell’Unione europea trovi giusto completamento nell’approvazione della riforma che prevede l’istituzione delle sezioni specializzate in materia di famiglia e di minori posta attualmente all’approvazione del parlamento italiano”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.