Volontariato

Anche l’artigianato avrà il suo marchio etico

L'iniziativa parte da Forl

di Francesco Maggio

Anche l?artigianato oggi ha un marchio etico. Confartigianato Forlì, Confartigianato Cesena e CNA di Forlì-Cesena e l’Azienda Speciale C.I.S.E., hanno infatti definito uno Standard di riferimento dell?Artigianato Etico. In esso sono contenuti i principi a cui l’impresa Artigiana dovrebbe fare riferimento per definirsi Socialmente Responsabile e potersi quindi fregiare dell’apposito Marchio.
Al fine di facilitare le Imprese Artigiane nella conoscenza ed utilizzo di questo “Marchio di garanzia”, Confartigianato Forlì, Confartigianato Cesena e CNA di Forlì-Cesena, supportati dal CISE, hanno progettato un percorso formativo e applicativo dello Standard “Artigianato Etico”, il quale, per le Imprese partecipanti, si concluderà con l’iscrizione nell’Albo “Artigianato Etico” e la possibilità di utilizzare il relativo Marchio.

Info: ambiente@ciseonweb.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.