Welfare
Amianto: Auser crea un Osservatorio
Lassociazione dei pensionati della Cgil si mobilita contro la norma che riduce i benefici per i lavoratori esposti alla sostanza tossica
L?Auser Flegrea ha costituto un Osservatorio sull?esposizione all?amianto. ?Su 3500 iscritti all?associazione?, spiegano dall?organizzazione, ?il 99% sono ?a rischio amianto?, molti sono pensionati, ma molti altri sono lavoratori in mobilità che rischiano di essere esclusi dai benefici previsti dalla legge 257 del ?92. “Quello previsto dall?articolo 47 del collegato alla Finanziaria?, sottolinea Maria Guidotti presidente nazionale dell?Auser, ?è uno sconvolgimento radicale di diritti già acquisiti, che giustifica una protesta forte contro chi finge di non capire che di amianto si muore”. L?Osservatorio dell?Auser Flegrea svolgerà una attività di monitoraggio, offrendo assistenza e consulenza e, attraverso un Protocollo con la Asl Napoli 2, un servizio di?segretariato sociale? per i cittadini a rischio.
Intanto domani tornano in piazza i lavoratori. In programma un sit-in di protesta davanti al Senato dove si sta esaminando il provvedimento
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.