Sostenibilità

Ong ambientaliste salvano la Great Bear Rainforest

Dopo due anni di battaglie, la società civile americana ha convinto il governo della British Columbia a dichiarare area protetta la Great Bear Rainforest

di Carlotta Jesi

La Great Bear Rainforest, la foresta nord americana di 3.5 milioni di acri abitata da orsi e aquile reali che rischiavano di essere sacrificate per rifornire l?industria del legno, è salva. Dopo oltre due anni di intensa campagna, infatti, le ong ambientaliste ForestEthics e Rainforest Action Network hanno convinto il governo della British Columbia ha dichiararla area protetta. Lanciando il più grande progetto di conservazione ambientale della storia americana: oltre a proteggere gli animali e le piante della foresta, aziende, governo e società civile lavoreranno insieme per creare un centro di studi sulla conservazione ambientale.
Alla campagna di sensibilizzazione lanciata dalle ong, infatti, negli ultimi mesi si erano legate multinazionali come Nike e 3M rifiutandosi di acquistare prodotti realizzati col legno proveniente dalla foresta.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.