Cultura

Bagdad: la Croce Rossa italiana resta

Parla Roberto Baldessarelli, a capo della missione italiana della Croce Rossa

di Carlotta Jesi

«Ancora non sappiamo se l’attentato di questa mattina ha fatto vittime tra il personale della Croce Rossa Internazionale. Nessun italiano è rimasto coinvolto».

Alle 8;30 di questa mattina, quando un attentatore suicida ha schiantato un’ambulanza imbottita di espolisvo sulla sede della Croce Rossa internazionale provocando 10 vittime e almeno 12 feriti, Roberto Baldessarelli, a capo della missione italiana della Croce Rossa, si trovava già al Medical City Center di Bagdad.

«Un ospedale più a nord della zona in cui è avvenuto l’attentato, di cui la missione italiana gestisce due reparti. Tutti i 29 membri della missione italiana stanno bene, e nonostante qui ci sia poco da stare tranquilli, siamo pronti a portare avanti il nostro compito. Anche se le decisioni verranno prese dal commissario straordinario».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.