Non profit

Fisco: tutte le agevolazioni per i disabili in una guida delle Entrate

La pubblicazione riassume le modalità con cui possono essere fruite detrazioni, deduzioni ed aliquota agevolata.

di Benedetta Verrini

E’ disponibile online la nuova Guida alle agevolazioni per i disabili messa a punto dall?Agenzia delle Entrate. La pubblicazione (32 pagine) riassume le principali modalità e i limiti con cui possono essere fruite le detrazioni, le deduzioni e l?aliquota Iva agevolata. Ecco alcune delle agevolazioni fiscali previste: detrazione dall?Irpef pari a 774,69 euro per ogni figlio portatore di handicap indipendentemente dal reddito familiare; detrazione dall?Irpef del 19% della spesa sostenuta per l?acquisto di auto (oltre a sussidi tecnici e informatici e mezzi di ausilio), con Iva agevolata al 4% ed esenzione dall?imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà e dal bollo auto. A queste si aggiungono poi la possibilità di dedurre dal reddito complessivo l?intero importo delle spese mediche generiche e di assistenza specifica e gli oneri contributivi (fino a un massimo di 1.549,37 euro) versati per gli addetti ai servizi domestici e all?assistenza personale o familiare. Infine, la proroga per il 2003 della detrazione d?imposta (36%) per le spese sostenute per l?abbattimento delle barriere architettoniche.
Info:
Governo Italiano

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.