Mondo
Colombia: ondata di violenza contro le popolazioni indigene
Guerriglieri e paramilitari in lotta per il controllo del territio.
Tra il 15 e il 20 ottobre sono stati uccisi quattro esponenti del popolo indigeno colombiano Kankuamo, ha riferito la Commissione Interamericana dei Diritti Umani, i delitti sono stati compiuti presumibilmente da gruppi paramilitari.
I dati di quest?ultimo anno sono allarmanti infatti, sono stati circa cinquanta i dirigenti dell?etnia Kankuamo uccisi da gruppi armati illegali; l?ondata di violenza contro i leader indigeni minaccia la sopravvivenza della popolazione stessa la cui coesione si sta sgretolando.
I Kankuamos sono circa 13mila, divisi in comunità e occupano un territorio di 25mila ettari sul versante sud orientale della Sierra Navata di Santa Marta, il conflitto tra la guerriglia e i paramilitari, in lotta per il controllo della regione, ha costretto molti abitanti del luogo a fuggire.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.