Famiglia
Scuola: la Moratti dichiara guerra alla dispersione
Questo l'obiettivo: "Entro il 2010 vogliamo riuscire a dimezzare il tasso di dispersione scolastica, portandolo dall'attuale 19% al 10%"
di Redazione
Rivolgendosi in teleconferenza a migliaia di studenti che oggi hanno partecipato alla decima giornata nazionale ‘Orientagiovani’ di Confindustria il ministro Letizia Moratti ha spiegato gli obiettivi che i ministri dell’istruzione europea si sono dati. ”Entro il 2010 vogliamo riuscire a dimezzare il tasso di dispersione scolastica, portandolo dall’attuale 19% al 10%. A livello europeo – ha aggiunto Moratti – ci siamo dati altri obiettivi importanti: aumentare fino all’85% i giovani fino a 22 anni con un diploma, aumentare del 12% la popolazione tra i 25 e i 60 anni che usufruisce della formazione permanente. Aumentare del 15% i laureati nelle materie scientifiche”. Parlando della piaga della dispersione scolastica la Moratti ha ricordato che in tutta Europa il 3% dei giovani non ha un diploma ne’ una qualifica professionale. ”Oggi ci sono in Europa 5 milioni di giovani che rischiano di rimanere esclusi dal mondo del lavoro”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.