Politica

Georgia: L’opposizione occupa il Parlamento

Migliaia di manifestanti dell'opposizione georgiana hanno raggiunto oggi il Palazzo della presidenza a Tbilisi, sfondando lo schieramento di poliziotti in tenuta antisommossa

di Redazione

I militanti dell’opposizione, che contesta i risultati delle elazioni legislative del 2 novembre scorso, sono entrati nell’aula – a quanto mostrato dalle televisioni – mentre il presidente georgiano Eduard Shevardnadze stava parlando.
E’ seguito il caos, con decine di manifestanti che dilagavano per l’aula agitando bandiere nazionali. Alcuni hanno raggiunto la tribuna delle presidenza. I manifestanti sono guidati da Mikhail Saakashvili e Nino Burdzhanadze.
“Questo è un Parlamento, non siamo per la strada. Facciamo vedere a tutta la Georgia quello che sta succedendo”, ha detto Shevardnadze prima di essere portato via dalle sue guardie del corpo.
Tafferugli sono scoppiati tra suoi sostenitori e militanti dell’opposizione.
Il capo dello Stato ha lasciato poi il Parlamento a bordo di una limousine nera, scortata da decine di poliziotti che le correvano a fianco.
Il presidente georgiano Eduard Shevardnadze, cacciato dal Parlamento da militanti dell’opposizione che ne chiedono le dimissioni, si è rivolto a una folla di circa 5.000 suoi sostenitori per rassicurarli. “Non me ne andrò”, ha detto Shevardnadze.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.