Welfare
Lavoro: disabili ignorati
Preoccupanti dati Isfol sul collocamento delle categorie protette.
di Redazione
Quattro centri per l?impiego italiani su dieci ignorano i disabili. È quanto emerge da una ricerca dell?Isfol, l?Istituto di ricerca del ministero del Lavoro, presentata a Milano durante il convegno Integrazione lavorativa dei disabili, la sfida possibile, organizzato all?Istituto dei Ciechi.
Secondo la ricerca, solo il 62% dei Centri provinciali per l?impiego, (i vecchi uffici di collocamento) ha istituito il servizio dedicato ai disabili. In Italia, si è appreso inoltre, ad oggi sono 486mila i disabili iscritti al collocamento obbligatorio, il 60% dei quali risiedono nelle regioni del Sud (120mila tra Napoli e Palermo). Nel 2002, 22mila di loro hanno trovato lavoro. Diversa la situazione al Nord: in provincia di Milano quasi 7.500 disabili, la metà di quelli iscritti al collocamento obbligatorio, hanno trovato un impiego dal 2000 a oggi. Nel quadriennio precedente (1996-1999) gli assunti erano stati circa 5.500, con un incremento del 30%. Per l?assessore provinciale al Lavoro, Cosma Gravina, la situazione è destinata a migliorare: le aziende milanesi hanno infatti stipulato convenzioni con la Provincia che porteranno ad altre 5mila assunzioni.
Info:
Istituto per lo Sviluppo della Formazione
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.