Famiglia
Tettamanzi: ci vuole più etica nella finanza
Per l'Arcivecsovo di Milano, che ha parlato ieri a banchieri e finanzieri, il profitto non è tutto. In allegato il discorso completo
?Come il sabato è stato fatto per l?uomo e non viceversa, così non è l?uomo per la finanza ma la finanza per l?uomo, inteso nella totalità dei suoi valori e delle sue esigenze?. Ad affermarlo è l?Arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi che ieri ha incontrato banchieri e finanzieri al Centro Congressi della Fondazione Cariplo. Per Tettamanzi ?il fine dell?impresa creditizia è quello di offrire il servizio migliore ai costi minori, non per alcuni soltanto, ma per tutti, coerentemente con i bisogni e le capacità di ciascuno e con particolare attenzione agli ultimi?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.