Mondo

Iraq: Save The Children Uk zittita dai colleghi in Usa

La filiale americana dell'ong in difesa dei bambini ha fatto pressioni sui colleghi inglesi: Basta critiche

di Carlotta Jesi

«Ecco come è stata zittita sull’intervento armato in Iraq una delle più importanti charity inglesi». Questo il titolo con cui il quotidiano inglese Guardian il 28 novembre ha pubblicato sul suo sito Internet
/www.guardian.co.uk la notizia di grandi tensiono fra la Save The Children americana e quella inglese.

L’oggetto della contesa? Secondo il Guardian, sarebbero le critiche troppo marcate che la filiale inglese dell’ong in difesa dei diritti dei bambini ha rivolto all’intervento armato in Iraq. E, in particolare, le accuse a Bush e a Blair di aver violato la convenzione di Ginevra.

Secondo il quotidiano inglese, che sarebbe entrato in possesso di alcune email interne spedite dai dirigenti americani di Save The Children a quelli inglesi, in Usa le dichiarazioni della filiale europea sarebbero state giudicate troppo pericolose perché potevano pregiudicare future raccolte fondi. Da qui i messaggi di posta elettronica inviati nel Regno Unito per chiedere il ritiro delle dichiarazioni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.