Famiglia
Amartya Sen: “La fame alimenta il terrorismo”
Il premio Nobel intervistato dalla Stampa: "Chissa' che cosa stiamo seminando per il prossimo secolo''
di Redazione
”Il terrorismo si combatte con la democrazia, che e’ sviluppo”. Ad affermarlo, in una intervista a ‘la Stampa’ e’ l’economista premio Nobel Amartya Sen, secondo cui bisogna aiutare i paesi deboli a fare di piu’ e puntare sullo sviluppo, che pero’ ”non deve essere un processo sanguinoso ma qualcosa dal volto umano”. ”La fame -sottolinea- acuisce una tendenza alla ribellione contro l’ingiustizia che e’ propria dell’essere umano” e il ”terrorismo, naturalmente, ci specula sopra”. ”La violenza -spiega il premio Nobel -e’ alimentata dalla disuguaglianza, ma anche dalla memoria delle disuguaglianze subite anni e anni prima. Chissa’ che cosa stiamo seminando per il prossimo secolo”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.