Non profit

Volontari? Volentieri… per Telethon

Durante la maratona televisiva, grande spazio alle iniziative di raccolta su tutto il territorio italiano

di Redazione

Sfide sportive, gare di cucina, grandi e piccoli eventi di spettacolo, raccolte nelle scuole, negli uffici pubblici e perfino nelle carceri. Se i ricercatori di Telethon possono contare ogni anno su così tanti fondi e se le famiglie degli ammalati possono continuare a sperare in una cura, il merito è soprattutto delle centinaia di migliaia di italiani, i volontari di Telethon, che ogni anno dedicano il loro tempo e la loro energia alla raccolta dei fondi, con migliaia di eventi su tutto il territorio.

Quest?annno, durante la maratona televisiva di Telethon, in onda sulle reti Rai il 12 e 13 dicembre, si parlerà molto di volontariato. Negli spazi condotti dal giornalista Franco Bomprezzi, porteranno le loro testimonianze i rappresentanti delle associazioni amiche di Telethon (tra cui Avis, Uildm, Confagricoltura) e di numerose scuole italiane, che racconteranno quello che hanno organizzato per aiutare la ricerca contro le malattie genetiche.

Franco Bomprezzi arricchirà questi spazi di informazione con notizie, curiosità varie e commenti sui tanti eventi di raccolta organizzati dai volontari e leggerà in diretta le email che gli stessi volontari invieranno durante la trasmissione.
Per comunicare con Franco Bomprezzi, è attivo un indirizzo di posta elettronica maratona2003@telethon.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.