Torino, l’immigrazione degli extracomunitari, la buona borghesia delle professioni che mai, anche solo un decennio fa, avrebbe immaginato di doversene occupare “per forza”. Sono questi i tre capisaldi attorno ai quali ruota il bellissimo libro di Italo Fontana, medico psicoanalista per oltre mezzo secolo. È un libro scritto per provare a rispondere a una serie di interrogativi ricorrenti nei nostri giorni: si può sopportare una simile presenza che inquieta, turba le coscienze, che modifica alla radice persino i più banali comportamenti quotidiani?
Si può auspicare di non dover convivere in casa propria con immigrati clandestini e spacciatori, senza perciò sentirsi razzisti? Si può esprimere un bisogno di sicurezza, una vocazione alla legalità, senza per questo essere considerati xenofobi?
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it