Economia
ACI: sostegno all’accordo di Ginevra
L'Alleanza Cooperativa Internazionale realizzerà programmi di cooperazione tra i due popoli
L?ACI esprime il proprio apprezzamento per la firma dell?Accordo di Ginevra, che rappresenta una proposta per un accordo di pace tra Israele e Palestina. . Leaders dell?ACI e della Confederazione Internazionale dei Sindacati sono stati invitati a partecipare,insieme alle delegazioni israeliane e palestinesi, al lancio dell?accordo di Ginevra. ?Non è un caso che l?ACI sia stata invitata a partecipare a questo evento”, ha sostenuto Yehudah Paz, componente del Board e presidente del Negev Institute for Strategies of Peace and Development di Tel Aviv, “infatti la promozione della pace è sempre stata al centro del movimento cooperativo internazionale sin dai suoi albori, alla fine dell?800?. La base associativa dell?ACI è rappresentata da organizzazioni cooperative che provengono da oltre 100 paesi, con soci cristiani, musulmani, ebrei e di altre religioni. Aderiscono all?ACI sia le organizzazioni cooperative israeliane che quelle palestinesi, che cercano di lavorare insieme, al di là delle loro differenze, a beneficio comune. “Esse ritengono che sia preferibile cooperare piuttosto che combattere”, ha sottolineato Paz, “questa è la nostra storia e la nostra tradizione. L?ACI rafforzerà i suoi legami con le organizzazioni cooperative israeliane e palestinesi allo scopo di contribuire all?avanzamento del processo di pace.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.