Istituire al più presto una commissione parlamentare d?inchiesta sulla questione dell?uranio impoverito, anche per tentare di evitare che eventuali situazioni legate all?inquinamento post bellico possano verificarsi e rimanere impunite in altre zone che sono state teatro di guerra, come l?Afghanistan e l?Iraq. A chiederlo è l?Osservatorio militare, centro studi promosso da politici, militari e cittadini che si propone di tutelare i diritti del personale militare (OSSERVATORIO MILITARE).
Padre Jean Marie Benjamin, che collabora con l?Osservatorio, ha lanciato un preciso allarme: “Sarà inevitabile che nella primavera del 2004 patologie analoghe a quelle che hanno riportato i reduci dai Balcani si manifestino anche in chi ha operato in Iraq, non solo tra i militari, ma anche tra i civili”. Dei militari tornati dai Balcani, ha reso noto l?Osservatorio, dal 1995 in poi se ne sono ammalati 263 e 23 sono deceduti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.