Famiglia
Molise: i genitori degli “angeli” ospitano a Natale bimbi bosniaci
Trenta bimbi trascoreranno le feste in Molise, molti altri in Sicilia
I terremotati di San Giuliano di Puglia aiutano gli orfani della Bosnia. Grazie a un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Associazione Luciano Lama di Enna e il Comitato familiari delle vittime della scuola “Francesco Jovine”, crollata il 31 ottobre dello scorso anno, 370 bambini che vivono negli orfanotrofi e negli istituti di assistenza sociale dell’ex Jugoslavia sono partiti oggi dal loro paese per trascorrere le festività natalizie in Italia.
Da Termoli, porto di arrivo della loro nave, 340 proseguiranno il loro viaggio verso la Sicilia, 30 invece resteranno in Molise ospiti delle famiglie di Campobasso, Ferrazzano, Matrice, Sant’Elia, Mirabello, Campodipietra, Petrella, San Martino, Montenero, Jelsi, Cercepiccola, San Giuliano di Puglia, Termoli, Sant’Agapito e Oratino (tutti paesi della provincia di Campobasso). Il Comitato delle vittime della Jovine da alcuni mesi è impegnato nella realizzazione di un progetto di solidarietà tra il Molise e gli orfanotrofi della Bosnia: obiettivo dell’iniziativa è la costruzione di un corridoio umanitario e culturale tra le due realtà.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.