Mondo

Sudan, firmato l’accordo

L'accordo sulla spartizione del petrolio e` stato firmato in Kenya

di Emanuela Citterio

Il governo del Nord Sudan e i seccessionisti del Sud Sudan hanno firmato oggi a Naivasha, in Kenya, l’accordo sulla spartizione del petrolio. La firma rappresenta il primo passo importante che dovrebbe porre fine, almeno sulla carta, al conflitto che da oltre vent’anni destabilizza il Paese e le aree circostanti.
L’intesa stabilisce che i proventi del petrolio del Sud Sudan verranno divisi a meta` fra il governo di Kartoum (nord Sudan) e l’esercito di liberazione (Spla) che controlla il Sud del Paese.
Il raggiungimento dell’accordo dovrebbe spianare la strada a una pace definitiva fra le parti, il nord di etnia araba e bianca e di religione islamica, e il sud seccessionista nero animista e cristiano, dopo 20 anni ininterrotti di guerra che hanno causato piu` di due milioni di morti.
Rimangono sul tavolo delle trattative altri due nodi politicamente sensibili: lo status di tre regioni geograficamente nel nord (e quindi sotto l’egida del governo islamico) che da sempre hanno lottato al fianco dei seccessionisti del sud, e la questione della bilancia di poteri politici nel governo di unita` nazionale, che dovrebbe portare entro sei anni all’indipendenza piena del Sud Sudan mediante referendum.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.