Famiglia
Sanità: al via centralino emergenze
Risponderà al numero telefonico 1500, attivato su richiesta del Ministro Sirchia per consentire ai cittadini di avere risposte da parte di medici e personale qualificato
di Redazione
Nasce domani, presso la sede del Ministero della Salute, alla presenza di Giuliana Urbani, vedova del dottor Carlo Urbani, la Centrale per le emergenze sanitarie creata con lo scopo di fronteggiare eventuali situazioni critiche che dovessero presentarsi nel nostro Paese. La Centrale, che sara’ inaugurata dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia, sara’ intitolata al medico dell’Oms morto lo scorso aprile infettato dal virus della Sars e tra i primi a studiare la malattia, e rispondera’ al numero telefonico dedicato 1500, attivato su richiesta del Ministro Sirchia per consentire ai cittadini di avere risposte da parte di medici e personale qualificato su situazioni di emergenza di salute pubblica, come la Sars, l’influenza o la mucca pazza. Questa nuova centrale sara’ collegata con le Regioni e l’Istituto Superiore di Sanita’.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.