Volontariato
Prodi: l’Italia investe poco in ricerca universitaria
Il presidente della Commissione Europea, oggi a Genova, ha detto che l'investimento per l'istruzione è molto al di sotto della media Ue
”La ricerca universitaria italiana è debole. Le spese per la ricerca sono pari a 63 euro per abitante contro una media europea di 89 euro”. Lo ha dichiarato oggi il presidente della Commissione Europea, Romano Prodi intervenendo all’ Universita’ di Genova alla cerimonia di inaugurazione dell’ anno accademico 2003-2004.
Aumentare l’ investimento in istruzione, secondo Prodi, e’ una sfida europea ed italiana. ”L’ Italia – ha detto – si caratterizza per un livello di investimenti nella ricerca di molto inferiore alla media europea (1% contro l’1,9% dell’Ue) e che sta diminuendo (-0,6% contro il +0,4% europeo) ed e’ all’ ultimo posto per quanto concerne la crescita annua della spesa in ricerca e sviluppo. Non deve stupire, quindi, se non troviamo nessuna regione italiana tra le prime 15 regioni europee in termini di intensita’ della ricerca”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.