Formazione

Ogm: Germania, accordo su nuova legge

A febbraio sarò approvato dal governo il testo che detta le nuove regole

di Francesco Agresti

Pace fatta sugli Ogm in Germania. Dopo mesi di contrasti tra Spd e Verdi, le forze politiche che sostengono il governo Schroder hanno raggiunto un accordo sul testo della legge che regolerà la coltura e la commercializzazione degli organismi geneticamente modificati. ”Abbiamo trovato un accordo, e la legge sarà adottata in consiglio dei ministri a febbraio”, ha affermato il verde Renate Kuenast, ministro dell’Agricoltura e della tutela dei consumatori. Obiettivo del provvedimento sarà quello di garantire ai consumatori la ”liberta’ di scegliere” e agli agricoltori la sicurezza di produrre senza rischi di inquinamento. La legge, recepisce le direttive europee relative alla coltura e commercializzazione di Ogm e detta le condizioni per la coesistenza tra le colture geneticamente modificate e le piante tradizionali, oltre alle modalità dei ricorsi giudiziari in casi di abusi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.