Sostenibilità
Parmalat: Buttiglione, serve pronto soccorso risparmiatori
Il problema sarà all'ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri
”Sono dell’idea di adottare subito un provvedimento d’urgenza e di pronto soccorso”. Lo ha detto il ministro Rocco Buttiglione, intervenendo sul caso Parmalat a margine del seminario in corso a Napoli, nella reggia di Capodimonte, sulle banche del bacino del Mediterraneo. ”Aspettiamo cosa dice la commissione parlamentare -ha aggiunto- e poi ridisegniamo gli equilibri tra le diverse autorita’ di potere. Bisogna essere essere chiari, facendosi carico, nel consiglio dei ministri di domani, dei problemi degli italiani”.
”Parleremo della vicenda Parlmalat -ha riferito Buttiglione- facendo un giro di orizzonte sugli effetti industriali del problema. Riteniamo sia una realta’ industrialmente valida che possa essere salvata, salvando in questo modo il lavoro dei dipendenti e dei tanti agricoltori che vendono latte alla Parmalat”. ”Tratteremo anche -ha concluso- delle misure per la tutela dei risparmiatori. E’ necessario dare risposte ai mercati internazionali che vogliono sentirsi dire che l’Italia e’ un posto sicuro per investire. Vogliamo dare piu’ sicurezza ai risparmiatori che vogliano trasparenza e poteri piu’ incisivi da parte della Consob e della polizia giudiziaria”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.