Cultura

Iraq: appello vescovo Kirkuk a Paesi vicini, aiutateci

Il vescovo di Kirkuk mons. Louis Sako: "aiutateci a ritrovare la stabilita' e la pace; collaborate alla ricostruzione dell'Iraq; collaborate in modo positivo e non negativo"

di Redazione

”Mi rivolgo sopratutto ai nostri paesi vicini: ricordatevi che l’Iraq e’ un paese arabo; un paese con una civilta’ antichissima, che fa parte del patrimonio mondiale, e culla di una rispettabile civilta’ islamica. Chiedo a tutti voi: aiutateci a ritrovare la stabilita’ e la pace; collaborate alla ricostruzione dell’Iraq; collaborate in modo positivo e non negativo, in questa delicata fase della nostra storia”. E’ l’appello del vescovo di Kirkuk mons. Louis Sako. Mons. Sako, 56 anni, arcivescovo dei caldei di Kirkuk, ha rilasciato una intervista all’agenzia missionaria AsiaNews nella quale traccia un quadro sulle responsabilita’ degli attentati che uccidono la popolazione civile, sui futuri sviluppi del governo iracheno, sulla persecuzione dei cristiani. E termina con un appello ai paesi arabi perche’ aiutino a ricostruire l’ Iraq e non a distruggerlo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.