Volontariato

Immigrati: la legge non va cambiata

E' quanto dichiarato da Maurizio Sacconi sottosegretario al Welfare che nel breve periodo non prevede modifiche alla legge Bossi-Fini

di Carmen Morrone

E’ andato tutto bene, sia nei modi che nei tempi. In questa regolarizzazione hanno funzionato parecchie cose: le Poste, le Prefetture, la collaborazione tra ministeri diversi, lo sportello unico che in una certa misura anticipa quello della Bossi-Fini”. Maurizio Sacconi commenta cosi’il bilancio della sanatoria sugli immigrati che parla di 634mila stranieri regolarizzati . Una legge, la Bossi-Fini, che secondo il sottosegretario al Welfare, va bene cosi’ ”a breve non vedo modifiche” afferma, e che ”entro marzo dovrebbe andare in vigore” Anche se, ammette Sacconi, c’e’ ”un problema” per le colf che, una volta regolarizzate, cercano lavori piu’ appetibili e le famiglie tornano ad utilizzare le clandestine: ”senza cambiare la legge -aggiunge- bisogna creare un filtro”. Ma non reintrodurre lo sponsor: ”quella esperienza e’ superata -afferma il sottosegretario- ci vuole un filtro credibile, delle associazioni internazionali che riscuotano la fiducia delle famiglie, e diano le loro referenze per poter assumere all’estero”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.