Togliere i giovani e i minori dalla strada e più in generale da tante situazioni di disagio organizzando per loro iniziative culturali, ricreative o professionali è sempre stata un?impresa piuttosto difficile. Ma lo è ancor più oggi, alle soglie del Duemila, periodo in cui mancano modelli e valori positivi. Tutelare e favorire la crescita e la maturazione dei ragazzi, coinvolgendoli allo stesso tempo in attività di aggregazione è proprio l?obiettivo principale di ?La Strada?, l?associazione nata di recente a Lazzaro, in provincia di Reggio Calabria. Non a caso il gruppo, che opera grazie all?impegno di una decina di volontrari e che si autofinanzia con le quote associative si sta adoperando per coinvolgere i giovani che vivono in questa regione, organizzando una serie di iniziative. Potremmo citare ad esempio la rassegna musicale per gruppi emergenti svoltasi la scorsa estate a Lazzaro alla quale hanno partecipato oltre 400 persone o i campi invernali in programma i primi giorni del nuovo anno riservati a una cinquantina di ragazzi. In altre parole si tratta di combattere piaghe sociali (come ad esempio quella che si chiama solitudine) proponendo una serie di attività per favorire l?inserimento e le relazioni sociali. Attualmente il gruppo sta organizzando, insieme ad alcune realtà attive nel mondo dei giovani, come il Comitato Italiano Musica (con sede a Roma), un?altra iniziativa di rilievo: un festival musicale di artisti della ?strada?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it