Salute

Melinda Gates: così voglio battere l’Aids in India

Melinda, dall'India, lancia l'allarme: se non fermiamo il virus, ci saranno 25 milioni di malati entro 10 anni

di Carlotta Jesi

«O ci diamo da fare per sconfiggere il virus, o in questo Paese avremmo 25 milioni di infetti». Con queste parole Melinda Gates, moglie del miliardario Bill Gates e volto della Bill and Melinda Gates Foundation, il 25 gennaio ha rilanciato la sua lotta contro l’Aids in India.

Paese che Melinda sta visitando e che, afferma, oggi conta già 5 milioni di sieropositivi. Un numero inferiore solo all’Africa subshariana. Che fare per aiutarli?

La Bill and Melinda Gates Foundation ha stanziato 200 milioni di dollari per combattere l’Aids in India – la cifra più grossa da loro mai donata a un singolo Paese. Una parte dei fondi è già stata consegnata alle organizzazioni non profit che combattono l’Aids e, nei prossimi giorni, la seconda parte dello stanziamento, pari a 70 milioni di dollari, verrà consegnato a quattro stati dove l’Hiv è definita “una bomba che aspetta di esplodere”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.