Cultura

Povertà: governo co-finanzierà aiuti regionali?

L'ipotesi (sottolineiamo: ipotesi) è stata ventilata dal sottosegretario Grazia Sestini

di Gabriella Meroni

“Il governo è disponibile a co-finanziare al 50% i progetti delle Regioni che istituiscono il reddito di ultima istanza e che riguarderanno particolari situazioni di povertà senza ammortizzatori sociali in cui il lavoro non costituisce una risposta”. Lo ha detto oggi il sottosegretario al Welfare Grazia Sestini a Prato a margine della Conferenza Regionale sull’esclusione sociale organizzata dalla Regione Toscana.
“I casi di povertà sono tanti così come diversi sono i singoli casi. Di questi sono a conoscenza gli amministratori locali, gli unici in grado di individuare bisogni e percorsi percorribili da intraprendere per dare risposte efficaci. Ecco perché in questo settore – ha detto il sottosegretario – si impone una misura che non sia nazionale ma che metta in pratica il principio di sussidiarietà, anche nelle Regioni con più difficoltà. Il mio auspicio – ha concluso – è che da questo convegno possa quindi partire il primo test di collaborazione per dare una risposta concreta all’ emergenza povertà”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.