Famiglia
Violenza a una su quattro
Calabria: gli inquietanti risultati di unindagine sugli abusi alle donne (di Vincenzo Canonaco).
di Redazione
Più di 1.300 questionari sulla violenza alle donne, da cui emerge un dato inquietante: il 24% delle intervistate, una su quattro, ha riconosciuto di subire forme di violenza, ma solo 12 hanno accettato un colloquio di approfondimento. Lo scenario degli episodi sono i quartieri difficili del centro di Cosenza. L?indagine, durata un anno, è stata svolta dal Centro antiviolenza Roberta Lanzino.
Gli autori della violenza sono risultati essere sempre persone di famiglia e il fenomeno non interessa solo i ceti bassi. Sono stati intervistati anche appartenenti a forze dell?ordine, consultori, 118, servizi sociali, ed è emersa la necessità di una maggiore preparazione sul problema. Il progetto s?inserisce nel programma Urban, in svolgimento in 26 città. “L?obiettivo”, dice Clara Collarile del ministero per le Pari opportunità, “è di avviare soluzioni contro questo fenomeno”. “Si costruirà una rete per far fronte al disagio”, sostiene Anna Fiertler del Centro Lanzino. Intanto il Comune di Cosenza ha stilato un protocollo con prefettura, carabinieri, Asl, procura e questura, per aumentare le sinergie. E chiede che la Regione Calabria passi dall?1% del Fondo sociale europeo per le pari opportunità al previsto 10%.
Vincenzo Canonaco