Volontariato

Enti locali: “La mia città strumento di pace”.

Con questa campagna il Coordinamento degli Enti Locali per la pace e i diritti umani e la Tavola della pace si preparano alle prossime elezioni

di Stefano Arduini

Si é conclusa questa mattina ad Assisi la prima sessione del Seminario Nazionale della Tavola della pace “Dalle città all’Europa all’Onu: la pace interroga la politica e le istituzioni”, che si svolgerà ad Assisi a partire da oggi sino a domenica 15 febbraio. Al centro dei lavori di questa mattina il ruolo e le responsabilità delle città per la pace.

Il dibattito, che ha visto numerosi interventi di amministratori locali provenienti da ogni parte d’Italia, ha contribuito a definire la campagna ?La mia città, strumento di pace? per portare la pace nei comuni e nelle province in occasione delle prossime elezioni amministrative.

Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani e la Tavola della pace proporranno a tutti i candidati Sindaci per le elezioni amministrative del 2004 di inserire nel proprio programma alcuni impegni concreti per la pace, la solidarietà e la cooperazione internazionale.

La campagna ” La mia città, strumento di pace” avrà come testimonial d’eccezione l’ex sindaco di Firenze, Giorgio La Pira, di cui ricorre il centenario della nascita e che già negli anni ’50 ebbe a dire: “Non ascoltate coloro che dicono in modi tanto superficiale: bisogna interessarsi delle lampadine e non della pace. Costoro ignorano che solo aprendo le porte esterne della città é possibile aprire, ed ampiamente, quelle interne”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it