Formazione
Nasce la festa nazionale dei piccoli borghi
Sarà il 28 marzo, almeno secondo Legambiente
Sui calendari ci sara’ una nuova data da festeggiare: e’ il 28 marzo che segnera’ la festa nazionale dei piccoli Comuni. L’iniziativa, che e’ partita da Legambiente e va sotto il titolo di ‘Voler bene all’Italia’, e’ patrocinata dalla Presidenza della Repubblica ed e’ in collaborazione con l’Eni. Dunque, anche quelle migliaia di borghi, che, con meno di 5000 abitanti, nascondono delle peculiarita’ culturali e enogastronomiche, avranno la loro ricorrenza.
Sono gia’ molti i Comuni che hanno dato la propria adesione alla grande giornata di festa, in cui i sindaci, per un giorno vestiranno i panni del cicerone, mostrando ai loro cittadini, ai visitatori e a tutti i curiosi, le bellezze e i pregi, meno conosciuti, del loro territorio, guidandoli fra mostre, monumenti, bande musicali e cucina tipica. La festa dei comuni sara’ quindi l’occasione per scoprire le bellezze, poco note, che caratterizzano il Belpaese.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.