Formazione
Etnequal, la lotta all’intolleranza passa in tv
Martedì 24 la Rai lancia una campagna per contrastare i pregiudizi contro gli immigrati. Al progetto hanno collaborato anche Caritas e Amnesty
Martedì 24 febbraio la Rai presenta una campagna di comunicazione sull’immigrazione, legata al progetto Etnequal, che andra’ in onda su tutte le reti televisive e radiofoniche a partire dal mese di marzo.
L’obiettivo del progetto Etnequal, al quale partecipano la Caritas Diocesana di Roma, Amnesty International – Sezione Italiana, il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’ Università degli Studi di Roma La Sapienza, la FNSI e la Galgano International, e’ quello di contrastare il pregiudizio e l’intolleranza diffusa nei confronti degli immigrati, per migliorare la percezione del fenomeno immigrazione nell’opinione pubblica.
Alla conferenza interverranno:
Lê Quyên Ngô Dình, responsabile dell’Area Immigrati della Caritas Diocesana di Roma
Ramy Riccardo Noury, direttore dell’ Ufficio Comunicazione di Amnesty International
Mario Morcellini, direttore del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell’Università La Sapienza
Stanislao Argenti, direttore Attivita’ Pubbliche Amministrazioni Rai
Carlo Romeo, responsabile Segretariato Sociale Rai
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.