Volontariato

Terremoto in Marocco: l’Italia in appoggio dell’unità di crisi

Le vittime sono più di 200. L'ambasciata italiana e alcune organizzazioni di cooperazione, tra cui Soleterre, pronte a fare interventi umanitari

di Benedetta Verrini

Sono almeno 226 – secondo l’ ultimo parziale bilancio – le vittime del terremoto che ha colpito la provincia nord-orientale di Al Hoceima, in Marocco. I feriti sarebbero 120. Il nuovo bilancio aggrava le cifre delle prime rilevazioni, secondo cui i morti erano circa 120. L’ epicentro del sisma – di magnitudo 6,3 della scala Richter – e’ stato individuato nel territorio del Comune di Ait Kamra. Dopo la scossa sono state registrate centinaia di repliche di minore intensita’.

Oggi nella capitale Rabat si é tenuta una riunione istituzionale che ha successivamente coinvolto l?Ambasciata Italiana ed alcune associazioni che lavorano in Marocco, tra cui Soleterre – Strategie di Pace (O.n.l.u.s.), associazione di Milano che realizza in Marocco, in parternariato con la fondazione Uniea, interventi finalizzati a migliorare i servizi sanitari di base, attraverso l?allestimento di Centri Sanitari e Dispensari medici.

Faustina Fabbri, volontaria dell?associazione in Marocco dice: ?siamo in allerta e a disposizione, pronti ad intervnire appena ci chiameranno; al momento nella zona batte una forte pioggia e si stanno cercando sopravvisuti tra le macerie?. Ci si aspetta un intervento finalizzato in particolre al recupero di medicinali e attrezzature mediche.

Per informazioni e donazioni:
www.soleterre.it
c/c bancario 13880 abi 05584 cab 01610
Banca Popolare di Milano agenzia n. 10 Milano

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.