Sostenibilità

Fauna selvatica: il WWF scrive a Matteoli

Le preoccupazione dell'associazione riguardo al ddl sulla caccia discusso domani in Cdm

di Benedetta Verrini

Con una lettera al ministro Altero Matteoli, il Wwf chiede che il Ministero dell’Ambiente svolga fino in fondo il proprio ruolo di tutela della fauna selvatica nell’ambito del dibattito che domani si apre in Consiglio dei Ministri sul Disegno di legge Alemanno che modifica la normativa sulla caccia. ”Il Ministero – chiedono gli ambientalisti – faccia sentire il proprio peso per far ritirare la proposta di legge, e aprire un dibattito per capire quali siano i dati scientifici a supporto della proposta di allungamento del calendario venatorio ed ampliamento dell’elenco delle specie cacciabili”.

Secondo il Wwf infatti questi dati sono di parte, sistematizzati ad arte dalle associazioni venatorie ed assunti per buoni dal Ministero delle Politiche Agricole, e non sono in alcun modo supportati dai maggiori istituti scientifici e di ricerca, ne’ dagli esperti di avifauna.
Nel contesto del dibattito del Governo, scrive il WWF a Matteoli, il ruolo del Ministero dell’Ambiente rischia di essere dirimente, perche’ solo attraverso una corretta gestione di tale ruolo il confronto sulla caccia potra’
riassumere un connotato scientifico ed amministrativo, superando l’attuale impostazione tutta politica e di ricerca
del consenso del mondo venatorio. A tale proposito il WWF ha ricordato al Matteoli che ”mancano ancora i risultati delle indagini conoscitive sullo stato di applicazione dell’attuale legge sulla caccia: si andrebbe verso una riforma al buio che rischia di provocare gravi danni alla fauna selvatica.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.