Formazione

Somalia: 200 mila persone a rischio fame

A lanciare l'allarme sono le Nazioni Unite e l'Unione europea. La carestia ha peggiorato la crisi umanitaria

di Carlotta Jesi

Allarme carestina in Somalia. Più di 200mila persone, nel nord e nel centro del Paese, rischiano di rimanere senza cibo.

A lanciare l’allarme sono le Nazioni Unite e l’Unione europea, secondo cui l’80% delle fonti di cibo nelle due regioni della Somalia è morto a causa della carestia e della scarsità di piogge. Lasciano la popolazione senza alcuna forma di nutrimento e impossibilitata ad acquistare cibo importato che costa troppo.

La zona più colpita è quella del Sool Plateau, nel Nord del Paese, dove 64 mila persone stanno già fronteggiando l’emergenza umanitaria.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it