Mondo

I racconti del cuscino, amore e passione scritti sulla pelle

Recensione del dvd "I racconti del cuscino" di Greenway (di Raffaella Beltrami).

di Redazione

Nagiko ha un?ossessione per la scrittura, anzi per la calligrafia. È un?ossessione trasmessa dal padre, che le augurava ogni anno buon compleanno dipingendoglielo sul viso. Ora è lei a cercare la miglior pagina su cui scrivere i propri racconti. E la trova sulla pelle di un uomo, un giovane e affascinante traduttore inglese in trasferta giapponese. Surreale e sensuale, la liaison tra i due sfocia nella tragedia shakespeariana per eccellenza, Romeo e Giulietta. Sino all?epilogo macabro-bibliofilo. Greenaway riempie le inquadrature di ideogrammi, li deforma sui corpi e li trasforma in messaggi. Creando una fusione: tra sesso e letteratura, tra corpo e scrittura. È una dissertazione per immagini su eros e thanatos, certo un po? presuntuosa. Ma, come allude il testo che ispira il film, I racconti del cuscino di Sei Shonagon: “Smaniare di leggere, scavare per comprendere: la ricerca non è mai conclusa”.

Raffaella Beltrami

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it