Volontariato

Una piccola pianta aiuterà a localizzare le mine antiuomo

L'Arabidopsis thaliana diventa rossa in presenza dei metalli contenuti negli ordigni

di Ida Cappiello

Si chiama Arabidopsis thaliana la pianta che potrebbe salvarci dalle mine antiuomo. E’ un’erba selvatica molto comune, cresce praticamente ovunque e ha la caratteristica di cambiare colore in situazioni di stress. l’Istituto di biologia molecolare dell’università di Copenhagen l’ha sottoposta a un’operazione di ingegneria genetica che, sfruttando la sua predisposizione naturale, l’ha resa sensibile ai metalli presenti nelle mine antiuomo: seminandola nei terreni sospetti, si possono riconoscere le mine osserrvando le aree in cui l’Arabidopsis cambia colore, da verde a rosso/viola. La sperimentazione comincerà in Bosnia, annuncia l’Aresa, la società che ha messo a punto il sistema.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.