Mondo

Angola, da due mesi aiuti alimentari bloccati

I legumi, fonte indispensabile di proteine, da oltre due mesi non vengono più distribuiti

di Redazione

Oltre una tonnellata e mezzo di aiuti alimentari è bloccata da due mesi nel porto di Luanda, capitale dell’Angola. Motivo: il governo non ha ancora pagato le autorità portuali. Oscar Sarroca, direttore del Programma alimentare mondiale (Pam) in Angola ha precisato che il carico di 1,6 tonnellate è composto da oli vegetali e legumi. “La vicenda – ha detto – deve essere risolta nel più breve tempo possibile. La popolazione orami sopravvive solo grazie agli aiuti alimentari. I legumi, fonte indispensabile di proteine, da oltre due mesi non vengono più distribuiti”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.