Mondo

Serbia: il WFP conclude le sue operazioni

Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite ha annunciato la conclusione delle sue operazioni in Serbia e Montenegro proclamando la fine dell'emergenza alimentare

di Redazione

Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha annunciato oggi la conclusione delle sue operazioni in Serbia e Montenegro proclamando la fine dell’emergenza alimentare. Dopo aver chiuso l’ufficio di Podgorica il 29 febbraio, l’organizzazione d’assistenza umanitaria chiuderà ufficialmente il suo ufficio di Belgrado il 31 marzo.
Nel picco massimo delle sue operazioni, nel 1999-2000, il WFP ha
assistito 700.000 persone di cui la metà erano rifugiati dalla Bosnia e dalla Croazia e l’altra metà era popolazione locale disagiata, inclusi sfollati dal Kosovo. Le razioni di cibo dell’agenzia erano composte di frumento, zucchero, sale, olio, carne affumicata e legumi.
Questo mese il WFP sta dando assistenza alimentare a 54.655 persone
tra le più vulnerabili della Serbia e del Montenegro prima che la responsabilità della loro assistenza passi al governo e all’UNHCR.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.