Non profit

A Gallipoli è sbarcata Orizzonte

Un altro sbarco di 250 persone, tra turchi e iracheni: tra loro ci sono bambini nati durante la traversata e un bambino cerebroleso

di Redazione

Maiwan ha tre anni. È cerebroleso e sordocieco. Era fra i 250 turchi e iracheni di etnia curda a bordo della nave turca approdata a Gallipoli domenica scorsa. I familiari di Maiwan sono giunti in Italia proprio con la speranza di farlo curare. E poi c’è la neonata Gulistan, venuta alla luce durante la traversata. Sua madre Aishe ha solo 21 anni ed è già al quarto parto. Si è sposata col coetaneo Mehmet quando avevano 14 anni, lui faceva il venditore ambulante. Sono fuggiti dalla povertà pagando 15 mila marchi per il viaggio della speranza. I volontari che si stanno occupando di loro nel centro di accoglienza Lorizzonte di Lecce vorrebbero dare alla neonata un secondo nome: Orizzonte, come augurio di speranza per un futuro migliore. Intorno ai curdi, che nel centro hanno raggiunto quota 400, lavorano oltre 30 operatori di CTM-Movimondo, ma anche alcune famiglie pugliesi e gruppi Agesci della zona si stanno impegnando per assistere le famiglie e i 50 bambini stremati da sei giorni di viaggio. La maggior parte di loro chiederà asilo politico.
Info: CTM 0832.342481

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.