Volontariato

Patronati: il governo vuole ridimensionarci

I patronati Inca-Cgil, dell'Inas-Cisl, Ital-Uil e Acli preoccupati per la politica del governo in tema di welfare

di Benedetta Verrini

I consigli d’indirizzo e vigilanza degli enti previdenziali e i patronati esprimono preoccupazioni sulla politica del Governo in tema di welfare, denunciando anche ”ripetuti tentativi di ridimensionare le funzioni dei patronati a tutela delle fasce piu’ deboli della popolazione”.
E’ quanto emerso nell’incontro che si e’ svolto oggi tra i presidenti dei consigli d’indirizzo di Inps, Inpdap, Inail e i presidenti dei patronati Inca-Cgil, dell’Inas-Cisl, Ital-Uil e Acli per verificare il ”funzionamento degli enti previdenziali e assicurativi, la piena applicazione dei protocolli nell’interesse dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini nonche’ ricercare su tali argomenti le alleanze necessarie”.
Nella riunione – informa una nota – si e’ convenuto sulla necessita’ di avviare un rapporto sistematico e strutturato di confronto sui diversi temi di interesse dei civ e dei patronati. Per il 28 aprile e’ previsto un nuovo incontro tra civ e patronati per una verifica delle linee essenziali e programmatiche dei piani pluriennali degli istituti previdenziali e assicurativi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.