Mondo
Iraq, Carter: “Guerra basata su bugie”
Il premio nobel ed ex presidente americano si scaglia contro Bush e Blair
di Redazione
L’ex presidente americano Jimmy Carter ha lanciato un duro attacco contro il presidente Usa George W. Bush ed il premier britannico Tony Blair sostenendo che la guerra in Iraq e’ stata basata su ”bugie e fraintendimenti”. Nel corso di un’intervista rilasciata ad Atlanta (Usa) al quotidiano The Independent, il premio Nobel per la pace ed inquilino della Casa Bianca dal 1977 al 1981, ha affermato che Bush e Blair sapevano probabilmente che molte delle affermazioni sulle armi di distruzione di massa irachene erano basate su informazioni di intelligence imprecise. ”Noi non avevamo alcun motivo di essere coinvolti in Iraq di recente – ha dichiarato l’ex presidente degli Stati Uniti -. E’ stata una guerra basata sulle bugie e sui fraintendimenti da parte di Londra e di Washington, che hanno affermato falsamente che Saddam Hussein era responsabile degli attacchi dell’11 settembre, che hanno affermato falsamente che l’Iraq possedeva armi di distruzione di massa”.
Carter ha poi continuato: ”Io penso che il presidente Bush ed il primo ministro Blair probabilmente sapevano che molte delle asserzioni erano basate su intelligence incerta… e’ stata presa una decisione di fare la guerra e poi e’ stato detto ‘troviamo una ragione per farlo”’.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.